Questo sito utilizza cookie  tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e l'accesso a media esterni. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie  di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy
Acconsenti all'utilizzo di cookie  di terze parti?

Si No
  • Vai al menu principale
  • Vai al contenuto
  • Vai al menu di servizio
  • L'Agenda 2018 - 2020
    • La nuova Agenda
    • Chi siamo
    • A che punto siamo
    • L'Agenda 2015 - 2017
    • La consultazione
  • La Delivery Unit
    • Il progetto
    • Le attività
    • L'Help-desk
  • Help-desk, Linee Guida e Faq
  • Notizie
  • Focus
    • Modulistica unificata
    • Conferenza di servizi
  • Search
  • Notizie
    • Pubblicato il primo rapporto sull'attuazione dell’Agenda 2018 - 2020
    • Il sito ItaliaSemplice si rinnova
    • Adottato il Glossario delle opere edilizie realizzabili in regime di attività libera
    • Pubblicato il rapporto sull'attuazione dell’Agenda al 30 novembre 2017
    • Aggiornamento dell’Agenda per la Semplificazione anni 2018-2020
    • Rete Italiasemplice. Nasce la Rete dei semplificatori
    • Modulistica unificata e standardizzata. Adottato l’allegato tecnico all’accordo del 4 maggio 2017.
    • La Delivery Unit per la semplificazione
    • Pubblicati il 18 agosto in G.U. i nuovi moduli unificati e standardizzati
    • Monitoraggio sull'adozione dei nuovi moduli unificati e standardizzati
    • Pubblicato in G.U. l’accordo sui moduli unificati e standardizzati
    • Pubblicato il quinto rapporto di monitoraggio sull'attuazione dell’Agenda al 10 maggio 2017
    • Parte il primo ciclo di webinar sulla nuova Conferenza di servizi e la SCIA
    • Guida alle nuove disposizioni in materia di SCIA e di individuazione dei regimi amministrativi
    • Pubblicato il Decreto che mappa i procedimenti autorizzativi
    • Pubblicato il rapporto di monitoraggio sull'attuazione dell’Agenda al 30 novembre 2016
    • La “nuova conferenza di servizi” e l’attuazione della SCIA negli aggiornamenti dell’Agenda per la semplificazione 2015-2017
    • Parte la dichiarazione precompilata 2016 - contiene 700 milioni di dati in più
    • Conferenza di servizi: guida alle novità
    • Pubblicato il rapporto di monitoraggio sull’attuazione dell’Agenda al 16 marzo
    • La modulistica unificata e standardizzata
    • Misurazione degli oneri
    • 730 precompilato alla fase due
    • L'Agenda per la Semplificazione nel nuovo Documento di Economia e Finanza
    • Moduli CIL e CILA adottati in tutte le Regioni a statuto ordinario
    • I nuovi moduli semplificati
    • Approvata l'Agenda per la semplificazione
  • Versione testuale
    • Rapporto di monitoraggio Aprile 2015
    • Agenda per la semplificazione 2015 - 2017
    • Agenda - Cittadinanza digitale
    • Agenda - Fisco
    • Agenda - Welfare e Salute
    • Agenda - Impresa
    • Agenda - Edilizia
    • Rapporto di monitoraggio agosto 2015
    • Rapporto di monitoraggio Novembre 2016
    • Rapporto di monitoraggio Marzo 2016
    • Rapporto di monitoraggio Maggio 2017
    • Rapporto di monitoraggio Novembre 2017
    • VERSIONE TESTUALE - Aggiornamento Agenda 2018-2020
    • Rapporto di monitoraggio Giugno 2018
  • L'Agenda per la semplificazione
    • L'Agenda 2015 - 2017
    • Il sito web della semplificazione
    • L'Agenda 2018-2020
    • Tavolo tecnico per la semplificazione
    • Chi siamo
    • A che punto siamo
  • I settori dell'Agenda 2015-2017
    • Cittadinanza digitale
    • Welfare e salute
    • Fisco
    • Edilizia
    • Impresa
  • Monitoraggio
    • Il Cronoprogramma
    • La misurazione di oneri e tempi
    • Dettaglio cronoprogramma
    • La misurazione di oneri e tempi
  • Consultazione pubblica
    • Le tue proposte
    • Le tue idee per semplificare
    • Grazie per aver partecipato
    • Grazie per il tuo contributo
    • Grazie per aver scritto
  • Semplificazione
    • La politica di Semplificazione
  • Azioni Fisco
    • Un’unica tassa sulla casa
    • Dichiarazione dei redditi precompilata per lavoratori dipendenti e pensionati
    • Completamento della dichiarazione dei redditi precompilata con i dati relativi alle spese sanitarie
    • Presentazione telematica della dichiarazione di successione e delle domande di voltura catastale
    • Semplificazione e razionalizzazione delle comunicazioni tra fisco e contribuenti; riduzione e riorganizzazione degli adempimenti
    • Il controllo fiscale incontra il contribuente
    • Verifica delle misure di semplificazione già adottate e progressiva estensione di ulteriori misure all’intera organizzazione
    • Catalogazione e schematizzazione delle delibere comunali
    • Evoluzione delle procedure di aggiornamento delle banche dati catastali tramite canale telematico
  • Azioni Edilizia
    • Modelli unici semplificati ed istruzioni standardizzate
    • Operatività dello sportello unico per l’edilizia
    • Semplificazione dell’autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità
    • Verifica delle misure già adottate in edilizia e semplificazione delle procedure preliminari
    • Pianificazione procedure edilizie on line
    • Regolamento edilizio unico
    • Attività Edilizia
  • Azioni Impresa
    • Modulistica SUAP semplificata e standardizzata e Linee guida per agevolare le imprese
    • SUAP operativi per ridurre tempi e adempimenti
    • Azioni per accelerare la gestione delle procedure complesse
    • Ricognizione dei procedimenti
    • Attuazione della SCIA e semplificazione delle procedure preliminari all’avvio delle attività d’impresa
    • Tagliare i tempi delle procedure e sbloccare le conferenze di servizi
    • Operatività dell’autorizzazione unica ambientale (AUA) e modello unico semplificato
    • Modulistica standardizzata per gli adempimenti ambientali
    • Verifica di assoggettabilità alla VIA
    • Semplificazione e coordinamento dei controlli sulle imprese
    • Azioni mirate in materia di sanità veterinaria e sicurezza degli alimenti tramite la digitalizzazione
    • Attività Impresa
  • Azioni Welfare e salute
    • Riduzione dei tempi per il riconoscimento dell’invalidità/disabilità
    • Eliminazione delle duplicazioni nella richiesta di certificazioni sanitarie per l’accesso ai benefici per le persone con disabilità
    • Accesso multicanale alle prenotazioni sanitarie e accesso on line ai referti sanitari
    • Attività welfare e salute
  • Azioni Cittadinanza digitale
    • Diffusione del sistema pubblico di identità digitale (SPID)
    • Completamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
    • Informatizzazione del processo civile e penale
    • Informatizzazione del processo amministrativo
    • Diffusione dei pagamenti elettronici
    • Tempi medi dei pagamenti e dati di bilancio on line
    • Messa a regime della marca da bollo digitale
  • Note legali
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy
  • Feed RSS
    • Agenda per la Semplificazione
  • PROVE
  • Mappa del sito
  • 404 - Pagina non trovata
  • Conferenza di servizi
    • La nuova conferenza di servizi
    • Guida alle novità della conferenza di servizi
    • Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 127
    • Domande e risposte per gli operatori
    • Cosa cambia per cittadini e imprese
    • Link utili sulla nuova conferenza di servizi
    • Le esperienze e la documentazione di Regioni e Comuni
  • D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 - Tabella A
    • Tabella A - Legenda
    • INDICE
    • D.LGS 222/2016 - TABELLA A - SEZIONE I - Attività commerciali e assimilabili
    • D.LGS 222/2016 - TABELLA A - SEZIONE II - Edilizia
    • D.LGS 222/2016 - TABELLA A - SEZIONE III - Ambiente
  • D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 e D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222
    • Guida alle nuove disposizioni in materia di SCIA e di individuazione dei regimi amministrativi
    • Guida alle nuove disposizioni in materia di SCIA e di individuazione dei regimi amministrativi
    • Guida alle nuove semplificazioni per cittadini e imprese
    • F.A.Q. - Domande e risposte
  • Modulistica unificata e standardizzata
    • Approvati i primi moduli unificati e standardizzati per l'edilizia e per le attività commerciali e assimilate
    • Attività commerciali e assimilate
    • Attività edilizie
    • L'adozione della modulistica unificata e standardizzata nelle Regioni
    • Un nuovo pacchetto di moduli unificati e semplificati è stato approvato in Conferenza Unificata
    • Adozione da parte delle Regioni della modulistica unificata e standardizzata per le attività commerciali e artigianali
    • Nuovi accordi in Conferenza unificata per l'adozione di moduli unificati e semplificati
    • Monitoraggio sull'adozione della modulistica unificata approvata il 22 febbraio 2018
    • Archivio della modulistica unificata e semplificata
  • Delivery Unit nazionale
    • La Delivery Unit
    • Le attività
    • Help-desk, Linee Guida e Faq
    • Road show e webinar
    • Le altre attività
    • Standardizzazione e semplificazione della modulistica
    • Le proposte di semplificazione dalla Rete Italiasemplice
    • Le proposte di semplificazione dalla Rete Italiasemplice
  • Rete Italiasemplice - Documentazione
    • Legislazione statale e rassegna della legislazione regionale
    • Atti di indirizzo
    • Accordi sulla modulistica e monitoraggio dell'attuazione
    • Esempi di modulistica per la Conferenza di servizi
    • Bibliografia sulla disciplina del procedimento amministrativo
    • Linee Guida e FAQ
    • Rassegna sulla giurisprudenza
    • Legislazione regionale in materia di procedimento amministrativo e di attuazione delle misure di semplificazione della legge Madia
    • Rapporti con gli Enti terzi
    • Archivio Webinar e Seminari

  • Mappa

  • Link utili

  • Privacy

  • Note legali

  • Contatti

  • RSS