Briciole di pane

Privacy policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO
Questa pagina fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web www.italiasemplice.gov.it (di seguito, il “Sito”), ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “GDPR”).
Si precisa che la presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy).


Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati è la Presidenza del Consiglio dei ministri. Le funzioni di Titolare sono esercitate per il Dipartimento della funzione pubblica, ai sensi del DPCM 25 maggio 2018, dal Capo del Dipartimento pro tempore (di seguito “Titolare”) con sede in Corso Vittorio Emanuele II, n. 116 – ROMA.


Responsabile per la protezione dei dati personali
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), figura prevista dall'art. 37 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e che costituisce il punto di contatto per le questioni connesse al trattamento dei dati personali, è raggiungibile al seguente indirizzo: 
•    Pec: RPD@pec.governo.it
•    e-mail: responsabileprotezionedatipcm@governo.it

 

Tipi di dati personali trattati, finalità e base giuridica del trattamento
Dati personali di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali inerenti alla navigazione web la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni successive, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano:
•    gli indirizzi IP dei device utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito;
•    gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
•    l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
•    altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico del dispositivo dell’utente.
Il trattamento dei dati personali di navigazione è necessario per verificare il corretto funzionamento del Sito, per avviare l’elaborazione in forma anonima di informazioni statistiche sull’uso del Sito, nonché per l’accertamento, l’esercizio e la difesa giudiziaria di diritti.
I dati personali in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati per l’adempimento di obblighi normativi del Titolare connessi alla gestione del Sito e per dare seguito a richieste avanzate dalla competente autorità giudiziaria e dalla polizia giudiziaria, per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del Sito.

Dati personali forniti volontariamente dall'utente 
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare indicati nel Sito comporta l'acquisizione dei dati di contatto del mittente necessari a rispondere alle richieste inoltrate, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni, il cui trattamento è effettuato per consentire al Titolare l’erogazione di un servizio all’utente, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR.
Il Titolare invita gli utenti, nella formulazione di tali richieste, a non inviare altri dati personali che non siano strettamente necessari.


Cookie e altri strumenti di tracciamento
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati inviano al browser dell’utente dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi ai medesimi siti web durante le visite successive. 
Attraverso questo Sito, il browser dell’utente può ricevere:
a)    Cookie tecnici 
Questi cookie sono installati direttamente dal Titolare per agevolare la navigazione e fruizione del Sito attraverso la memorizzazione delle preferenze di navigazione dell’utente, ai sensi dell’art. 122 comma 1 del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. (di seguito, il “Codice Privacy”).
Una volta memorizzati sul browser dell’utente, tali cookie sono conservati per un anno e non è prevista una cancellazione automatica, ferma la possibilità per l’utente di provvedere autonomamente alla cancellazione seguendo le modalità indicate nella sezione “Come disabilitare e cancellare i cookie”.
b)    Cookie Analitici
Il Sito utilizza cookie analitici installati dal Titolare, quindi da prima parte, che raccolgono, in forma anonima (attraverso il mascheramento di porzioni dell’indirizzo IP dell’utente), informazioni statistiche e aggregate sulle modalità di navigazione (ad es., numero di pagine visitate e accessi, tempo di permanenza nel sito).
Tali cookie sono assimilabili ai cookie tecnici e non necessitano del consenso dell’utente.
Una volta memorizzati sul browser dell’utente, possono permanere fino ad un massimo di 13 mesi, ferma la possibilità per l’utente di decidere di disabilitarne l’utilizzo sul proprio browser, in qualsiasi momento, seguendo le modalità indicate nella sezione “Come disabilitare e cancellare i cookie”. 


Come disabilitare e cancellare i cookie
In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla privacy. È possibile controllare le preferenze nelle pagine seguenti, a seconda del browser.
•    Microsoft Edge 
•    Apple Safari
•    Google Chrome
•    Mozilla Firefox
•    Opera
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie.
Si segnala che la disabilitazione da parte dell’utente dei cookie diversi dai tecnici potrebbe comportare la riproposizione del banner per chiedere una nuova prestazione del consenso.


Destinatari della comunicazione dei dati personali 
Esclusivamente per le finalità sopra specificate, i dati personali così raccolti ed elaborati potranno essere comunicati e trattati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate e designate responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR dal Titolare al fine di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l'assistenza del Sito e dei relativi servizi.
Inoltre, ove necessario, i dati potranno essere eventualmente comunicati alle competenti autorità e ad altri soggetti pubblici che ne facciano richiesta sulla base delle normative vigenti ed in relazione sia ad indagini e procedimenti relativi alla prevenzione, accertamento e repressione di reati, sia ad esigenze di difesa giudiziaria di diritti del Titolare.
I dati personali conferiti non sono in alcun modo diffusi.


Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali forniti dall’utente e/o raccolti dal Titolare attraverso l’utilizzo del Sito verranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi richiesti e a svolgere le correlate operazioni tecniche e di sicurezza, nonché per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti a fini amministrativi ed eventualmente difensivi.
Per quanto concerne specificamente i cookie, i tempi di conservazione sono indicati nei paragrafi precedenti.


Luogo e modalità di trattamento dei dati, natura del conferimento dei dati 
I trattamenti connessi ai servizi web offerti dal Sito sono effettuati con strumenti automatizzati presso la sede del Titolare e sono curati solo da personale autorizzato al trattamento, adottando idonee misure per garantire che i dati siano elaborati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti.
“Non è previsto il trasferimento dei dati personali verso Paesi Extra UE”

I diritti degli interessati
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano. Ha inoltre il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti e di esercitare ogni altro diritto ai sensi degli artt. 18-22 del GDPR, laddove applicabili.

A tal fine è possibile:
-    rivolgersi al Titolare del trattamento dati per il Dipartimento della funzione pubblica, mediante richiesta inviata all’indirizzo PEC: protocollo_dfp@mailbox.governo.it 
-    o mediante e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica, rispettivamente certificata e ordinaria: Pec: RPD@pec.governo.it;  Email: responsabileprotezionedatipcm@governo.it 
-    utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo: www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924 .

Qualora l’utente ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al GDPR, potrà inoltre rivolgersi all’Autorità di controllo, proponendo reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Ultimo aggiornamento: aprile 2025
La presente informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata.