Intestazioni Risultati

Briciole di pane

Risultati

Gli interventi finora realizzati hanno già prodotto alcuni importanti risultati: semplificazione degli iter amministrativi, introduzione di moduli standard e digitalizzazione delle procedure.

Azioni concrete che contribuiscono a rendere l’amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini.

Area risultati

Semplificazioni per settore

In questa sezione sono illustrati i principali interventi di semplificazione, distinti per settore, che stanno già segnando un cambiamento di rotta nella gestione delle procedure amministrative.

Moduli standard e digitalizzati

In questa sezione è possibile consultare e scaricare i moduli unificati e standardizzati, elaborati nell’ambito del Tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione e approvati dalla Conferenza Unificata. Strumenti pensati per garantire uniformità, chiarezza e facilità d’uso nelle procedure amministrative.

Mappatura degli adempimenti

In questa sezione è possibile consultare, sulla base di apposite tabelle, il tipo di procedimento (autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività, comunicazione, ecc.) e i principali adempimenti previsti per le attività per le quali sono state fino ad oggi realizzate le attività di mappatura.

Card In evidenza

In evidenza

Semplificazione dei servizi consolari per i cittadini italiani residenti all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha reso più semplici e accessibili i servizi per i connazionali residenti all'estero, grazie alla digitalizzazione delle procedure per il rilascio della Carta d’identità elettronica e del Codice fiscale.

 

Nuovo accordo su modulistica standardizzata

Nella seduta del 10 luglio 2025, la Conferenza Unificata ha approvato l’accordo relativo alla nuova modulistica standardizzata per gli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) nei settori del commercio e del turismo.
L’accordo introduce il nuovo modulo di Comunicazione per l’effettuazione di vendite sottocosto e aggiorna alcuni moduli unificati e standardizzati precedentemente adottati, e in particolare: Comunicazione di subingresso in attività produttive, SCIA per strutture ricettive alberghiere, SCIA per strutture ricettive extra-alberghiere, SCIA per strutture ricettive all’aria aperta.

Vai all'Archivio della modulistica

Semplificazioni per le attività artigiane

Nel settore dell’artigianato si è intervenuti per semplificare una serie di procedimenti che rendevano complesse e onerose l’avvio e la modifica dell’attività. Sono state in particolare individuate 45 attività artigiane per le quali, grazie a una specifica norma, sono stati eliminati adempimenti superflui o eccessivamente gravosi — come l’obbligo di presentazione della SCIA e dei relativi allegati — e ridotti i tempi della burocrazia.

Modulistica edilizia per l’applicazione del D.L. 29 maggio 2024, n. 69 – “Salva casa”

Nella seduta del 27 marzo 2025, la Conferenza Unificata ha approvato l’accordo tra Governo, Regioni e ANCI per l’aggiornamento della modulistica edilizia unificata e standardizzata, in attuazione delle semplificazioni introdotte dal Decreto-legge n. 69/2024 – “Salva Casa”.

 

Finanziamento per l’adeguamento delle piattaforme SUE alle Specifiche per l’interoperabilità

Nel mese di luglio 2025 il Dipartimento della funzione pubblica ha pubblicato sulla piattaforma PaDigitale2026  gli avvisi finalizzati all’adeguamento delle piattaforme degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE) alle Specifiche tecniche per l’interoperabilità.