Altro
Breadcrumb
Altro
2 procedure semplificate
per facilitare l'applicazione della normativa ambientale e favorire l'attuazione di interventi specifici
Cosa è cambiato
- Introduzione dell’istituto dell'interpello ambientale per ottenere chiarimenti normativi dal MITE
- Eliminazione dell'autorizzazione per alcune tipologie di interventi su immobili e aree di notevole interesse pubblico
È stato introdotto l'istituto dell’interpello ambientale, che consente a Regioni, Province Autonome, Enti locali, Associazioni di categoria e Associazioni ambientali riconosciute a livello nazionale di richiedere al Ministero della transizione ecologica (MITE) chiarimenti in merito all'applicazione della normativa ambientale nazionale. Il Ministero è tenuto a fornire risposta entro 90 giorni alle istanze presentate.
È stata eliminata la necessità di autorizzazione paesaggistica per interventi per alcune tipologie di intervento nei boschi e nelle foreste, nonché su immobili e aree di notevole interesse pubblico.
Riferimenti normativi e link:
Tipo di Intervento
-
Riduzione Adempimenti
Natura dell’intervento
-
Normativa
Beneficiario
-
Cittadini
-
Imprese