Infrastrutture di rete
Breadcrumb
Infrastrutture di rete
2 procedure semplificate
per facilitare la realizzazione di infrastrutture di rete in aree già occupate o per interventi di media entità
Cosa è cambiato
- Riduzione dei termini della verifica preventiva di interesse archeologico per interventi di media entità
- Eliminazione della verifica preventiva di interesse archeologico per alcune tipologie di interventi
- Digitalizzazione della trasmissione della documentazione progettuale per la valutazione di assoggettabilità alla verifica di interesse archeologico
La riduzione dei termini (da 60 a 30 giorni) per verifica preventiva dell'interesse archeologico in caso di realizzazione di interventi sulle infrastrutture di rete qualificabili come di media entità, e la sua eliminazione per interventi su aree già occupate da strade, opere o altri impianti di rete hanno semplificato l’avvio dei lavori per le infrastrutture di rete realizzate su aree già occupate da strade, opere o altri impianti di rete, riducendo tempi e costi.
È poi prevista la possibilità per i privati di trasmettere telematicamente al sovraintendente territorialmente competente la copia del progetto dell'intervento affinché quest'ultimo ne valuti l'assoggettabilità alla verifica preventiva di interesse archeologico. Il coinvolgimento diretto dei privati nella trasmissione dei documenti, senza l’intermediazione della stazione appaltante, snellisce le procedure e riduce gli oneri burocratici.
Riferimenti normativi e link:
Tipo di Intervento
-
Riduzione Adempimenti
-
Riduzione Termini
Natura dell’intervento
-
Normativa
Beneficiario
-
Imprese