Infrastrutture idriche
Breadcrumb
Infrastrutture idriche
2 procedure semplificate
per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche e per la conformità alle normative europee in materia di depurazione
Cosa è cambiato
- Estensione del procedimento autorizzatorio unico regionale agli interventi necessari per l’adeguamento alle norme europee
- Semplificazione della fase di valutazione di impatto ambientale
Il procedimento autorizzatorio unico accelerato regionale è stato esteso alla realizzazione delle opere e degli impianti necessari a superare le procedure d’infrazione europea. Questo nuovo iter permette di ottenere in tempi più brevi le autorizzazioni regionali per la realizzazione di infrastrutture legate alla gestione delle risorse idriche e al miglioramento dei sistemi di depurazione, contribuendo così a garantire il rispetto delle normative europee e a tutelare l’ambiente.
È stata inoltre semplificata la fase di valutazione di impatto ambientale (VIA) per alcune tipologie di interventi di potenziamento e adeguamento delle infrastrutture idriche, attraverso l'utilizzo di check-list finalizzate a individuare gli impatti delle modifiche all'impianto.
Riferimenti normativi e link:
Tipo di Intervento
-
Riduzione Adempimenti
Natura dell’intervento
-
Normativa
Beneficiario
-
Imprese