Breadcrumb

Processi di accertamento

5 procedure semplificate

per digitalizzare e ridurre gli adempimenti connessi alle procedure di accertamento delle disabilità

Cosa è cambiato

  • Sostituzione della visita medica con un accertamento documentale, laddove sia possibile una valutazione obiettiva
  • Digitalizzazione dell'invio della documentazione sanitaria

Nell’ambito delle procedure di riconoscimento della condizione di disabilità, di sordocecità, di sordità civile, di cecità e di invalidità civile, le commissioni mediche possono procedere all'accertamento sulla base della sola documentazione sanitaria prodotta dall’interessato. La visita diretta viene disposta solo qualora la documentazione acquisita non consenta una valutazione obiettiva.

Sul sito dell'INPS è disponibile un nuovo servizio, denominato “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”, che consente ai cittadini di inoltrare online all’Istituto la documentazione sanitaria probante, nei casi di accertamento soltanto documentale delle minorazioni civili e dell'handicap.
 

Tipo di Intervento

  • Digitalizzazione
  • Riduzione Adempimenti

Natura dell’intervento

  • Amministrativa
  • Normativa

Beneficiario

  • Cittadini
  • Persone con disabilità