Breadcrumb

Rifiuti

4 procedure semplificate

per agevolare il recupero dei rifiuti e ridurre i tempi burocratici

Cosa è cambiato

  • Eliminazione della fase di VIA per alcuni progetti di impianti mobili per il recupero di rifiuti non pericolosi  
  • Eliminazione del controllo successivo del Ministero dell'ambiente e sicurezza energetica (MASE) per la cessazione della qualifica di rifiuto
  • Riduzione termine di comunicazione alla Regione delle iniziative di trattamento di rifiuti

I progetti di impianti mobili destinati al recupero di rifiuti non pericolosi provenienti dalle operazioni di costruzione e demolizione non sono più soggetti alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) se la campagna di attività ha una durata inferiore a 90 giorni. L’esenzione da VIA è prevista anche per gli impianti mobili per il recupero di rifiuti non pericolosi di breve durata (massimo 30 giorni).

La procedura per ottenere lo status "End of Waste" (cessazione della qualifica di rifiuto) viene semplificata con l'eliminazione del controllo successivo da parte del MASE.

Per accelerare le campagne di smaltimento o recupero dei rifiuti tramite impianti mobili, viene ridotto il termine (da 60 a 10 giorni) entro cui i soggetti interessati, prima dell'installazione dell'impianto, dovranno comunicare alla Regione l’intenzione di svolgere le campagne per il trattamento di rifiuti, snellendo così l'iter e riducendo i tempi di attesa.

Tipo di Intervento

  • Riduzione Adempimenti
  • Riduzione Termini

Natura dell’intervento

  • Normativa

Beneficiario

  • Imprese