Breadcrumb

Rifiuti

2 procedure semplificate

per favorire l'integrazione dei CSS-combustibili e la transizione verso soluzioni più sostenibili

Cosa è cambiato

  • Semplificazione del regime per gli interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS- combustibile

Nel caso di impianti già autorizzati a effettuare operazioni R1 (sfruttamento dei rifiuti per la produzione di energia) per effettuare interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile (Combustibile Solido Secondario) non è più necessaria l’autorizzazione ma è sufficiente la comunicazione all'autorità competente. L’intervento può essere avviato dopo 45 giorni dalla comunicazione, salvo diversa valutazione da parte dell'autorità, che può decidere se trattarlo come una modifica sostanziale, richiedendo una nuova autorizzazione.

Per gli impianti non ancora autorizzati a effettuare operazioni R1, gli interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile devono essere soltanto inseriti in un aggiornamento del titolo autorizzatorio esistente.

Riferimenti normativi e link:

Decreto-legge 77-2021, art. 35, cc.2-3

Tipo di Intervento

  • Riduzione Adempimenti

Natura dell’intervento

  • Normativa

Beneficiario

  • Imprese