Vercelli
Breadcrumb
Vercelli
20 ottobre 2023 - 10.00 Basilica di Sant’Andrea, Salone Dugentesco – Via Ferraris, 95
È Vercelli a ospitare la nona tappa di “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”.
Alla presenza del Ministro Paolo Zangrillo e del Capo del Dipartimento della funzione pubblica, Marcello Fiori, che ne ha coordinato i lavori, hanno partecipato all’evento i vertici dipartimentali. In particolare: Alfonso Migliore, Direttore dell’Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico; Cecilia Maceli, Direttore dell’Ufficio per i concorsi e il reclutamento; Siriana Salvi, Responsabile del Servizio per il monitoraggio dello stato di attuazione delle riforme della pubblica amministrazione; Angela Guerrieri, Responsabile del Servizio per la programmazione europea e le attività internazionali.
Nutrita la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni: Andrea Corsaro, Sindaco della Città di Vercelli e Presidente di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Piemonte; Davide Gilardino, Presidente della Provincia di Vercelli e Sindaco del Comune di Ronsecco; Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte; Paolo Frascisco, Direttore della Giunta regionale del Piemonte; Roberto Pella, Vicepresidente vicario ANCI e Sindaco del Comune di Valdengo (BI); Angelo Luca Bona, e del Sindaco di Lesa (NO); Fabio Ravanelli, Presidente della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, e di rappresentanti di Associazioni di categoria del territorio.
Il primo panel è stato svolto sul tema “Piccoli Comuni: le iniziative per lo sviluppo della capacità amministrativa”. A fine mattinata, il secondo panel è stato dedicato a “Semplificazione e digitalizzazione per il sistema delle imprese”.
Nella prima parte di dibattito è stata sottolineata la volontà, da parte del Dipartimento della funzione pubblica, di assicurare un dialogo continuo con gli enti locali, destinando gran parte delle risorse ai progetti sul territorio. Molto importanti sono i progetti attivati con oltre duecentosessanta Comuni della Regione Piemonte, che vedono ANCI e FORMEZ quali soggetti attuatori in un’ottica di digitalizzazione dell’amministrazione locale e miglioramento dell’attività amministrativa. Da annoverare anche il progetto Syllabus, piattaforma che in forma gratuita riesce a fornire materiale formativo ai dipendenti di tutte le pubbliche amministrazioni. È stato quindi messo in risalto come la digitalizzazione costituisca un elemento essenziale per l’obiettivo di garantire la capacità amministrativa anche dei Comuni più piccoli, affinché riescano a porre in essere i progetti previsti dal PNRR.
È stato evidenziato anche come, grazie al PNRR, venga offerta la disponibilità di risorse economiche finanziarie adeguate per intercettare giovani talenti, con l’obiettivo di migliorare i servizi per i cittadini e per il Paese. In questo piano di riforma, il nuovo portale “InPA” rappresenta uno dei progetti più innovativi, che consente ad ogni pubblica amministrazione di pubblicare, in breve tempo, le proprie offerte di lavoro o bandire concorsi senza più l’obbligo di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Non si tratta di una semplice vetrina ma di un vero e proprio portale gestionale, in quanto raccoglie le candidature di coloro che intendono partecipare alle procedure concorsuali, riducendo i tempi per l’espletamento delle procedure di reclutamento.
Il secondo panel ha messo in risalto come il PNRR rappresenti un’enorme opportunità per semplificare le procedure ed effettuare gli investimenti necessari. L’obiettivo è di giungere alla semplificazione di 600 procedure, a favore dei cittadini e delle imprese, entro il 2026.
Un investimento di particolare rilevanza riguarda la digitalizzazione degli sportelli unici, che hanno l’obiettivo di offrire ai cittadini e alle imprese un'interfaccia con la pubblica amministrazione.
Documenti utili
-
Locandina 9.2 MB
Ministro
-
Paolo Zangrillo Ministro per la pubblica amministrazione
Dipartimento della funzione pubblica
-
Marcello Fiori Capo del Dipartimento della funzione pubblica
-
Alfonso Migliore Direttore dell’Ufficio per l’organizzazione e il lavoro pubblico
-
Cecilia Maceli Direttore dell’Ufficio per i concorsi e il reclutamento
-
Angela Guerrieri Responsabile del Servizio per la programmazione europea e le attività internazionali
-
Siriana Salvi Responsabile del Servizio per il monitoraggio dello stato di attuazione riforme della pubblica amministrazione
Altre Istituzioni
-
Andrea Corsaro Sindaco della Città di Vercelli e Presidente di ANCI Piemonte
-
Davide Gilardino Presidente della Provincia di Vercelli e Sindaco del Comune di Ronsecco
-
Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte
-
Paolo Frascisco Direttore della Giunta regionale del Piemonte
-
Roberto Pella Vicepresidente vicario ANCI e Sindaco del Comune di Valdengo (BI)
-
Angelo Luca Bona Sindaco di Lesa (NO)
-
Fabio Ravanelli Presidente della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, e di rappresentanti di Associazioni di categoria del territorio