Roma
Breadcrumb
Roma - INAIL
17 aprile 2023 - 11.00 - 14.30 Palazzo Inail – Piazzale Pastore 6
Alla presenza del Ministro Paolo Zangrillo e del Capo del Dipartimento della funzione pubblica, Marcello Fiori, che ne ha coordinato i lavori, hanno partecipato all’evento i vertici dipartimentali: Cecilia Maceli, Direttore dell’Ufficio per i concorsi e il reclutamento; Sauro Angeletti, Direttore dell’Ufficio per l’innovazione, la formazione e lo sviluppo delle competenze; Valerio Talamo, Direttore dell’Ufficio per le relazioni sindacali.
Presenti anche i vertici dell’Istituto di piazzale Pastore, a cominciare da Franco Bettoni, Presidente Inail e da Andrea Tardiola, Direttore generale. Presenti anche: Guglielmo Loy, Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) Inail; Carlo Biasco, Coordinatore Direzione regionale Sicilia; Agatino Cariola, Direzione centrale Rapporto assicurativo.
I lavori sono stati articolati in due workshop: il primo su “Lavoro agile e innovazione”, per approfondire i modelli organizzativi e il ruolo dell’Inail, il secondo su “Il capitale umano della PA”, per riflettere sulle sfide legate al reclutamento della nuova pubblica amministrazione, alle nuove leve di management per la employee retention e l’attrattività, ai nuovi modelli di formazione e alle semplificazioni per gli utenti. Anche i temi della formazione del personale e dell’evoluzione tecnologica e organizzativa dell’Istituto sono stati affrontati durante l’incontro.
In mattinata si è svolta una visita alla sede della Direzione centrale per l’organizzazione digitale dell’Istituto, responsabile dell’innovazione organizzativa, del sistema informatico, dei rapporti telematici e dell’evoluzione degli strumenti tecnologici per la reingegnerizzazione dei processi produttivi. La semplificazione dei processi lavorativi e dei modelli organizzativi della pubblica amministrazione, infatti, anche secondo quanto emerso dal dibattito, passa necessariamente attraverso la valorizzazione del capitale umano e il riconoscimento della centralità della formazione.
Fondamentale, a tal fine, procedere senza indugio alla condivisione dei servizi e dei dati tra le pubbliche amministrazioni, in modo da garantire il perseguimento dei principi di economicità della spesa e di efficienza. Accordi in tal senso sono già stati sottoscritti, mettendo a disposizione di altri enti pubblici la struttura informatica dell’Inail – hanno sottolineato i suoi vertici - in modo da supportarli nell’erogazione dei servizi a cittadini e imprese. È stata proprio questa infrastruttura digitale, insieme alla sperimentazione del lavoro agile avviata nel 2019, a consentire all’Istituto di affrontare in modo efficiente i momenti complicati della pandemia, mettendo in condizione di lavorare da remoto i novemila dipendenti Inail in tempi record.
L’accelerazione impressa anche dai progetti finanziati dal PNRR ha sollecitato l’esigenza di attrarre i migliori talenti e di trattenerli proponendo anche un percorso di carriera. A tal proposito è stato illustrato il progetto “InPA”, nuova e unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della pubblica amministrazione, adeguata a raggiungere anche la generazione dei millennials. Di grande importanza anche la possibilità di offrire salari competitivi, welfare e premialità secondo il merito. E se il reclutamento avverrà su soft-skills e selezioni sempre più accurate, al dipendente dovrà essere offerta una formazione continua, la possibilità di lavorare da remoto e progressioni di carriera. Valorizzare i dipendenti è fondamentale per non vederseli sottrarre da opportunità professionali più appetibili rispetto alla pubblica amministrazione. In questo senso, avviare collaborazioni con università e aziende per formare i neoassunti e offrire corsi su competenze manageriali e dottorati all’interno della pubblica amministrazione diventa assolutamente indispensabile.
Documenti utili
-
Locandina 4.33 MB
Ministro
-
Paolo Zangrillo Ministro per la pubblica amministrazione
Dipartimento della funzione pubblica
-
Marcello Fiori Capo del Dipartimento della funzione pubblica
-
Cecilia Maceli Direttore generale Ufficio per i concorsi e il reclutamento
-
Sauro Angeletti Direttore dell’Ufficio per l’Innovazione amministrativa
-
Valerio Talamo Direttore dell’Ufficio per le relazioni sindacali
Altre Istituzioni
-
Franco Bettoni Presidente Inail
-
Andrea Tardiola Direttore generale Inail
-
Guglielmo Loy Presidente Consiglio di indirizzo e vigilanza (CIV) Inail
-
Carlo Biasco Coordinatore Direzione Regionale Sicilia